ICONOS FINALES-TRAZADOS

Attività lavorativa part-time, ma frequenta l’Università per una seconda laurea: ha diritto al mantenimento

Respinte le obiezioni proposte dal padre. Per i giudici il figlio ha ancora necessità di essere mantenuto

Attività lavorativa part-time, ma frequenta l’Università per una seconda laurea: ha diritto al mantenimento

Confermato il mantenimento per il figlio che ha quasi 30 anni di età, si è laureato come igienista dentale e con questo ruolo svolge un’attività lavorativa part-time. Nonostante tali elementi, difatti, per i giudici è fondamentale la constatazione che il ragazzo è iscritto all’Università per il conseguimento della laurea in Medicina e ha compiuto questa scelta col sostegno del padre che, difatti, contribuisce al pagamento delle tasse universitarie. Chiuso ufficialmente il rapporto coniugale, tra moglie e marito ci sono, come quasi sempre, strascichi sul fronte economico. In particolare, l’uomo viene obbligato a versare all’ex moglie l’assegno divorzile e il contributo per il mantenimento dei due figli della coppia. A essere contestato dall’uomo è soprattutto l’onere pecuniario riguardante il figlio maggiorenne che ha quasi 30 anni, è laureato e lavora part-time come igienista dentale. Proprio l’attività lavorativa del figlio viene richiamata dal padre per contestare il mantenimento. Questo dato, però, non è ritenuto sufficiente dai giudici, i quali sanciscono che il ragazzo ha tuttora necessità di essere mantenuto poiché, pur svolgendo attività lavorativa part-time come igienista dentale, frequenta Medicina proprio con l’approvazione del padre. (Ordinanza 34089 del 12 novembre 2021 della Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante