ICONOS FINALES-TRAZADOS

Cartella barrata in dichiarazione, impossibile parlare di errore

Ridata legittimità alla cartella di pagamento consegnata a una società per azioni

Cartella barrata in dichiarazione, impossibile parlare di errore

Emendabile la dichiarazione dei redditi, ma a patto, precisano i giudici, che l’errore – allegato, specificato e provato dal contribuente – riguardi un contenuto proprio della dichiarazione. Impossibile, invece, parlare di errore quando ci si trova di fronte a una manifestazione di volontà – avente natura negoziale – del contribuente, implicita nell’esercizio di un’opzione offerta dal legislatore. Plausibile, applicando questa prospettiva, la cartella di pagamento consegnata a una società per azioni. A quest’ultima era stata precedentemente inviata una comunicazione di irregolarità in relazione alla dichiarazione ‘Modello Uno 2007’ in funzione del recupero a tassazione dell’Iva indicata, constando nella dichiarazione stessa l’opzione, da parte della società, per l’adeguamento agli studi di settore. I giudici sottolineano che la dichiarazione del contribuente, esplicata barrando l’apposita casella in dichiarazione, di volersi adeguare allo studio di settore è da considerarsi quale atto negoziale, incidente sulla determinazione dell’imponibile e sull’entità del tributo da versare, e, in quanto tale, è sottratta al principio della emendabilità degli errori della dichiarazione. (Ordinanza 35131 del 18 novembre 2021 della Cassazione)  

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante