ICONOS FINALES-TRAZADOS

Conduttura idrica privata collegata alla fognatura comunale: le infiltrazioni non sono addebitabili all’ente locale

Respinta la richiesta di risarcimento avanzata dalle persone che vivono nell’immobile sgomberato proprio a causa delle infiltrazioni

Conduttura idrica privata collegata alla fognatura comunale: le infiltrazioni non sono addebitabili all’ente locale

Immobile sgomberato a causa delle evidenti e pericolose infiltrazioni provenienti da una conduttura sotterranea. Nonostante il forte disagio subito dalle persone presenti nel palazzo, però, è impossibile per loro ottenere un ristoro economico dal Comune. Decisiva per i giudici è la constatazione della natura privata della conduttura che ha registrato la perdita d’acqua. Irrilevante, invece, sempre secondo i giudici, l’obiezione proposta dalle persone danneggiate e centrata sul fatto che la conduttura era comunque inserita nella fognatura comunale. Inutile, quindi, l’azione risarcitoria mossa nei confronti dell’ente locale. Per spazzare via ogni dubbio, comunque, i giudici sottolineano la natura privata dell’intera conduttura idrica e non solo di quella che serviva l’edificio poi sgomberato. Ciò significa che il Comune non poteva procedere ad effettuare manutenzione o riparazione sulla struttura, e di conseguenza ad esso non è addebitabile alcuna responsabilità per le infiltrazioni che hanno portato allo sgombero dell’edificio. (Ordinanza 34520 del 16 novembre 2021 della Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante