ICONOS FINALES-TRAZADOS

Contributo unificato tributario: applicazione per ognuno degli atti oggetto di impugnazione

I giudici precisano che il ricorso o l’appello relativo alle intimazioni di pagamento comprendono anche l’impugnazione delle ingiunzioni di pagamento

Contributo unificato tributario: applicazione per ognuno degli atti oggetto di impugnazione

Il contributo unificato tributario si applica per ognuno degli atti oggetto di impugnazione. E ciò vale anche per il ricorso e l’appello relativo alle intimazioni di pagamento, poiché essi comprendono anche l’impugnazione delle ingiunzioni di pagamento, quali atti prodromici. Il riferimento normativo, spiegano i giudici, è il decreto legislativo numero 546 del 31 dicembre 1992. In base a quanto indicato, difatti, nei processi tributari il valore della lite è determinato per ciascun atto impugnato anche in Appello, con conseguente applicazione del contributo unificato tributario per ognuno degli atti oggetto di impugnazione. Nello specifico, poi, il ricorso o l’appello relativo alle intimazioni di pagamento comprendono anche l’impugnazione delle ingiunzioni di pagamento, quali atti prodromici. E la circostanza che gli atti (di riscossione e i relativi atti presupposti) siano contestualmente autonomamente impugnabili e, sotto il profilo procedurale, interdipendenti, non fa venir meno la loro assoggettabilità individuale al contributo unificato, laddove l’impugnazione è espressamente riferita agli atti prodromici. (Sentenza del 24 maggio 2022 della Commissione tributaria provinciale di L’Aquila)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante