ICONOS FINALES-TRAZADOS

Irregolarità nella gestione delle pratiche NASPI: legittimo il licenziamento del dipendente INPS

Per i giudici ci si trova di fronte a illeciti disciplinari di eccezionale gravità che hanno concretizzato la violazione di disposizioni regolamentari volte a prevenire quelle condotte illecite che sono state poi consumate

Irregolarità nella gestione delle pratiche NASPI: legittimo il licenziamento del dipendente INPS

Sacrosanto il licenziamento deciso dall’INPS nei confronti del dipendente a cui sono state addebitate plurime irregolarità nella gestione delle pratiche di rilascio del PIN e nell’istruttoria delle domande di NASPI con conseguente liquidazione di prestazioni non dovute. Inequivocabili gli episodi contestati al dipendente e accertati dal datore di lavoro. In un primo caso vi era stato il rilascio di 43 PIN a lavoratori fittizi in carenza di documentazione. In un secondo caso vi era stata la liquidazione della prestazione NASPI a 37 lavoratori fittizi. In un terzo caso, infine, vi era stata la liquidazione di 56 pratiche NASPI senza inserire i dati relativi all’IBAN dei beneficiari nell’applicativo per il controllo dei pagamenti. Secondo i giudici le condotte non assumevano, in apparenza, disvalore se valutate singolarmente mentre, considerate nel complesso, integravano illeciti disciplinari di eccezionale gravità, per la violazione di disposizioni regolamentari volte a prevenire quelle condotte illecite che erano state poi consumate. (Sentenza 12038 del 13 aprile 2022 della Corte di Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante