ICONOS FINALES-TRAZADOS

Liquidazione del patrimonio dei coniugi sovraindebitati: possibile per il giudice tenere aperta a lungo la procedura

Fondamentale garantire il soddisfo dei creditori, a fronte di un piano generico dei soggetti indebitati

Liquidazione del patrimonio dei coniugi sovraindebitati: possibile per il giudice tenere aperta a lungo la procedura

A fronte di una procedura familiare di liquidazione del patrimonio e a fronte della decisione presa dai coniugi sovraindebitati, ossia mettere i rispettivi stipendi – detratta la quota necessaria al mantenimento loro e dell’unica figlia – a disposizione dei creditori, è onere su loro gravante quello di predisporre un piano di pagamenti che indichi tempi ed entità di soddisfacimento dei creditori divisi per classi. Se invece i due coniugi sovraindebitati non hanno provveduto a definire il piano, e si sono limitati a fare riferimento ad una durata apparentemente limitata a quattro anni, allora il giudice può disporre che la procedura resti aperta fino a quando il nominando liquidatore lo riterrà conveniente e proficuo per il soddisfacimento dei creditori, cioè, in sostanza, fino a quando rimarrà attivo il flusso reddituale indicato come patrimonio da liquidare. Per meglio tutelare i creditori, a fronte della indicazione generica fornita dai due coniugi sovraindebitati, è legittimo che il giudice opti per una procedura di liquidazione del patrimonio che resti aperta fino a quando sarà conveniente per il soddisfo dei creditori. (Decreto del 26 aprile 2022 del Tribunale di Velletri)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante