ICONOS FINALES-TRAZADOS

Locale commerciale inutilizzabile: problemi causati dagli automobilisti, nessun azione possibile nei confronti del locatore

Impossibile accogliere le richieste avanzate dal conduttore, tra le quali una riduzione del canone e un risarcimento

Locale commerciale inutilizzabile: problemi causati dagli automobilisti, nessun azione possibile nei confronti del locatore

Priva di fondamento la pretesa economica avanzata dal conduttore nei confronti del locatore e poggiata sui problemi avuti nell’utilizzo – a scopi commerciali – del bene preso in locazione, problemi frutto di infiltrazioni e conseguenti distacchi di intonaco dal soffitto. Nello specifico, sulla copertura del locale transitavano i veicoli dei proprietari degli immobili circostanti, e tale situazione ne ha causato nel tempo il deterioramento. Ma la società locatrice, dopo avere accertato le condizioni del solaio carrabile, non ha affrontato la questione, e il conduttore, ritrovatosi a non poter utilizzare l’immobile, si è rivolto al Tribunale per chiedere o la riduzione del canone o la risoluzione del contratto o la condanna della locatrice ad eseguire le riparazioni necessarie, e per ottenere, comunque, un adeguato risarcimento. Per i giudici, però, la posizione assunta dal conduttore non ha fondamento, poiché egli ha subito il comportamento illecito di terze persone – ossia gli automobilisti – e ciò esclude ogni coinvolgimento del locatore, che non è tenuto a garantire il conduttore in relazione ai danni verificatisi nella cosa locata per cause ascrivibili a terze persone. In sostanza, il conduttore può agire direttamente contro l’autore dell’illecito. E in questa vicenda, quindi, il conduttore avrebbe dovuto agire direttamente contro coloro che transitando con i proprio mezzi sulla copertura del locale commerciale hanno deteriorato il solaio. (Sentenza del 14 dicembre 2021 del Tribunale di Palermo)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante