ICONOS FINALES-TRAZADOS

Non visionabili gli elenchi detenuti dall’INPS e riferiti a soggetti sottoposti a visita per il riconoscimento della cecità civile

Respinta la richiesta di accesso civico presentata da un’associazione. Il Garante legittima la posizione dell’INPS

Non visionabili gli elenchi detenuti dall’INPS e riferiti a soggetti sottoposti a visita per il riconoscimento della cecità civile

Legittima la risposta negativa dell’Istituto nazionale di previdenza sociale alla richiesta avanzata da un’associazione e mirata ad ottenere l’ostensione, tramite l’istituto dell’accesso civico generalizzato, di nominativi e indirizzi contenuti in tutti gli elenchi detenuti dall’istituto previdenziale e riferiti a soggetti sottoposti a visita per il riconoscimento della cecità civile. Tali dati e le informazioni personali, spiega il Garante per la protezione dei dati personali, riguardano soggetti identificati che hanno chiesto all’ente pubblico il riconoscimento della cecità civile sottoponendosi ad apposita visita medica, e sono riferibili a qualificazioni sanitarie che determinano il riconoscimento dello status di soggetto invalido civile. Per tale motivo, i dati richiesti tramite l’accesso civico dall’associazione sono indubbiamente dati relativi alla salute, anche considerando che si tratta di informazioni da cui si può desumere, anche indirettamente, lo stato di malattia, l’esistenza di una patologia oppure una condizione di invalidità, disabilità o handicap di una persona. (Parere del 22 aprile 2022 del Garante per la protezione dei dati personali)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante