ICONOS FINALES-TRAZADOS

Polizze assicurative distribuite dagli istituti bancari: la compagnia assicurativa è titolare del trattamento dei dati relativi alla salute dei soggetti assicurati

Definiti i limiti dei ruoli ricoperti da compagnia assicurativa e banca intermediaria, conformi a quelli del rapporto fra titolare e responsabile del trattamento dei dati personali

Polizze assicurative distribuite dagli istituti bancari: la compagnia assicurativa è titolare del trattamento dei dati relativi alla salute dei soggetti assicurati

Nell’ambito dell’attività di distribuzione di polizze assicurative da parte degli istituti bancari il ruolo di titolare del trattamento dei dati personali deve essere riconosciuto alla compagnia assicurativa, mentre le banche agiscono in qualità di responsabili del trattamento dei dati personali. Questo il chiarimento fornito dal Garante della privacy in un parere reso a una società assicuratrice che aveva chiesto lumi in merito alla corretta individuazione del ruolo soggettivo da attribuire agli istituti di credito che distribuiscono polizze assicurative, tenendo anche conto del trattamento dei dati relativi alla salute degli soggetti (contraenti e assicurati), effettuato mediante la raccolta, la gestione, la trasmissione e la conservazione della documentazione e della modulistica relativa ai contratti di assicurazione delle compagnie, compresi i questionari anamnestici. Il Garante ha ricordato come al titolare spettino le decisioni su finalità e modalità del trattamento dei dati, nonché la responsabilità generale sui trattamenti posti in essere da esso o da altri per suo conto, mentre il responsabile del trattamento svolge invece le attività delegate dal titolare. In questa ottica per il Garante i ruoli ricoperti da compagnia assicurativa e banca intermediaria sono conformi a quelli del rapporto fra titolare e responsabile del trattamento. La banca che colloca prodotti assicurativi, infatti, prima di far sottoscrivere una proposta o un contratto ha l’obbligo di acquisire le informazioni utili a valutare le richieste e le esigenze del titolare. Sono inoltre le stesse compagnie assicurative a impartire a intermediari e dipendenti le istruzioni idonee all’acquisizione delle informazioni utili e pertinenti alla tipologia di contratto offerto al contraente. (Parere del 15 maggio 2022 del Garante per la protezione dei dati personali)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante