ICONOS FINALES-TRAZADOS

Prima mansioni da ‘quadro’, poi compiti impiegatizi: va risarcito il lavoratore

Evidente la dequalificazione professionale subita a seguito del cambio di ruolo

Prima mansioni da ‘quadro’, poi compiti impiegatizi: va risarcito il lavoratore

Chiara la dequalificazione professionale subita dal lavoratore che cambia ruolo, perde le mansioni da ‘quadro direttivo’ e si ritrova a svolgere compiti tipici della categoria impiegatizia. Definitiva la condanna di una banca, finita sotto accusa per avere preso un direttore di filiale e avergli affidato il ruolo di ‘gestore imprese’. L’istituto deve risarcire al dipendente il danno professionale arrecatogli. Su questo fronte i giudici ritengono evidente che nel passaggio al ruolo di ‘gestore imprese’ il lavoratore aveva perduto il potere decisionale o deliberativo nella erogazione del credito alle imprese clienti dell’istituto, potere invece esercitato precedentemente come direttore responsabile di filiale. Difatti, i compiti affidatigli consistevano, in concreto, in mansioni prive di autonomia e limitate al compimento di analisi e valutazioni poi sottoposte al vaglio altrui. Per quanto concerne, poi, il danno professionale subito dal lavoratore, i giudici pongono in evidenza non sono l’impossibilità di una crescita, ma anche l’inevitabile perdita di aggiornamento. (Ordinanza 1807 del 20 gennaio 2022 della Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante