ICONOS FINALES-TRAZADOS

Separazione giudiziale: competente il giudice del Tribunale ove è stata fissata l’ultima residenza comune della coppia

Irrilevante invece il riferimento a una casa di proprietà però utilizzata dai due coniugi solo per brevi periodi

Separazione giudiziale: competente il giudice del Tribunale ove è stata fissata l’ultima residenza comune della coppia

Sulla causa di separazione giudiziale a decidere è competente il magistrato del Tribunale ove è stata fissata l’ultima residenza comune della coppia. Irrilevante la contemporanea proprietà di una casa utilizzata solo per brevi periodi di tempo. Fondamentale è il riferimento alla situazione dei coniugi che sono in procinto di separarsi rispetto ai coniugi già da tempo separati e parti nel procedimento di divorzio. I giudici fanno anche chiarezza sulla nozione di ultima residenza comune dei coniugi, ribadendo che è quella ove si svolgeva stabilmente la vita della famiglia prima della cessazione della convivenza determinata dalla separazione. Nella vicenda in esame è fondamentale il riferimento al luogo di dimora abituale della coppia, dimora caratterizzata dalla permanenza per un periodo apprezzabile e dall’intenzione di abitarvi in modo stabile, rivelata dalle consuetudini di vita e dallo svolgimento delle normali relazioni sociali, familiari ed affettive. (Ordinanza 40008 del 14 dicembre 2021 della Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante