ICONOS FINALES-TRAZADOS

Sicurezza delle password per i servizi on line: ecco il vademecum del Garante

Fornite alcune indicazioni fondamentali per scegliere bene, gestire e conservare in sicurezza le proprie password

Sicurezza delle password per i servizi on line: ecco il vademecum del Garante

Vademecum del Garante per la protezione dei dati personali sulla delicata materia della sicurezza delle password. Più precisamente, è stata pubblicata sul sito web istituzionale del Garante una scheda contenente alcuni consigli di base per impostare password sicure e gestirle in modo accorto, così da avere maggiori tutele nell’utilizzo quotidiano di dispositivi informatici e servizi digitali. Il prontuario spiega, tra l’altro, come scegliere una buona password, come gestire tutte quelle che fanno parte della nostra vita quotidiana – da quelle per accedere ai dispositivi a quelle per servizi quali e-mail e acquisti online – e come conservarle in modo che non siano facile preda di eventuali malintenzionati. In particolare, viene spiegato che una buona password, cioè sicura e difficilmente identificabile, deve essere abbastanza lunga – quindici caratteri in tutto –, deve contenere caratteri di almeno quattro diversi tipi – lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri e caratteri speciali –, non deve contenere riferimenti personali facili – nome, cognome o data di nascita – né parole intere di uso comune. Inoltre, la password va periodicamente cambiata, soprattutto per i servizi più importanti, come, ad esempio, la gestione on line del conto corrente bancario, ed è cosa utile ideare password diverse per account diversi, evitando di utilizzare password già impiegate in passato. Infine, le eventuali password temporanee rilasciate da un sistema o da un servizio informatico vanno sempre cambiate immediatamente, scegliendone una personale. (Comunicato del 27 aprile 2022 del Garante per la protezione dei dati personali)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante