ICONOS FINALES-TRAZADOS

Valutazione ambientale dell’opera: necessario che sia attuale

Fondamentale parametrarsi sulla base di un quadro il più possibile aderente allo stato effettivo

Valutazione ambientale dell’opera: necessario che sia attuale

Preso atto del quadro comunitario e nazionale vigente, ogni valutazione in materia ambientale – anche di assoggettabilità a Valutazione di impatto ambientale – deve essere attuale e dunque parametrarsi sulla base di un quadro conoscitivo il più possibile aderente allo stato effettivo. Perciò va necessariamente rinnovata la valutazione di impatto ambientale e di assoggettabilità ogni qualvolta sopravvengono mutamenti dell’opera o del contesto ambientale di riferimento, con particolare riguardo alle interferenze con successive opere non previste o realizzate all’epoca della valutazione ambientale. In questa ottica, i giudici, chiamati a prendere in esame il ricorso con cui alcuni cittadini contestano la legittimità dell’iter procedimentale volto alla progettazione e alla realizzazione di una variante stradale, precisano che la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale costituisce un procedimento di valutazione preliminare e non necessariamente propedeutico alla V.I.A. vera e propria, con la quale condivide l’oggetto, ossia l’impatto ambientale, inteso come alterazione «qualitativa e quantitativa, diretta ed indiretta, a breve e a lungo termine, permanente e temporanea, singola e cumulativa, positiva e negativa che viene a prodursi sull’ambiente ma su un piano di diverso approfondimento. (Sentenza 512 del 13 giugno 2022 del Tribunale amministrativo regionale dell’Emilia Romagna)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante