ICONOS FINALES-TRAZADOS

Crisi d’impresa e composizione negoziata: necessaria l’autocertificazione dell’imprenditore sulle prospettive di risanamento

La documentazione dovrà essere inviata all’esperto che ha già ritenuto plausibile un miglioramento della situazione aziendale

Crisi d’impresa e composizione negoziata: necessaria l’autocertificazione dell’imprenditore sulle prospettive di risanamento

A dare solidità alla composizione negoziata della crisi d’impresa non basta solo il parere dell’esperto, ma serve anche che il titolare dell’azienda in difficoltà gli invii documenti contabili chiari e una dichiarazione avente valore di autocertificazione in merito alle effettive prospettive di risanamento dell’impresa. Nella vicenda in esame i giudici rilevano che l’esperto ha attestato la concretezza e la ragionevolezza dell’ipotesi di risanamento dell’azienda, a condizione, però, di una ristrutturazione del business model, imponendo una limitazione alle commesse più produttive e possibilmente con esternalizzazione del compendio aziendale in ottica competitiva, anche tenendo conto della presenza di due soggetti interessati all’affitto e alla successiva cessione aziendale. Allo stesso tempo, però, una situazione contabile aggiornata e una dichiarazione sulle effettive prospettive di risanamento potranno e dovranno essere prodotte a mezzo posta elettronica certificata all’esperto nel corso del procedimento di composizione negoziata. (Ordinanza del 17 gennaio 2022 del Tribunale di Milano)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante