Immobile inagibile: possibile acquistare un nuovo immobile usufruendo ancora delle agevolazioni prima casa
Chiarimento importante dall’Agenzia delle Entrate. Fondamentale che l’inagibilità sia oggettiva e non dipendente dalla condotta del proprietario

Possibile beneficiare delle cosiddette agevolazioni prima casa per l’acquisto di un nuovo immobile se l’immobile già posseduto è dichiarato ufficialmente inagibile. Questo il paletto fissato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, con la precisazione però che è possibile usufruire della agevolazione fino al permanere della dichiarazione dell’immobile posseduto, che quindi è indisponibile per il proprietario. Per parlare di immobile inagibile, comunque, sarà necessario vengano certificare inequivocabili carenze strutturali, impiantistiche, di sicurezza e igienico-sanitarie. Inoltre l’inidoneità dell’immobile dovrà essere oggettiva, assoluta, attestata da precisa documentazione e, soprattutto, dovrà non essere frutto della condotta del proprietario. Tirando le somme, se un immobile acquistato usufruendo delle agevolazioni prima casa è oggetto di un decreto di sequestro e di una dichiarazione di inagibilità da parte dell’autorità, con connesso riconoscimento del pericolo per l’incolumità pubblica e privata, allora il proprietario può acquistare un nuovo immobile e usufruire nuovamente delle agevolazioni prima casa. (Documento del 17 marzo 2022 dell’Agenzia delle Entrate)