ICONOS FINALES-TRAZADOS

Immobili costruiti, destinati alla vendita e non locati: dichiarazione fondamentale per l’esenzione dall’IMU

Necessario utilizzare il modello ministeriale per attestare il possesso dei requisiti previsti

Immobili costruiti, destinati alla vendita e non locati: dichiarazione fondamentale per l’esenzione dall’IMU

Salva l’esenzione dall’ IMU per gli immobili edificati e destinati alla vendita dall’impresa costruttrice, sempre che rimanga tale destinazione e non vi sia locazione. In aggiunta, però, precisano i giudici è fondamentale che entro il termine ordinario per la presentazione delle dichiarazioni di variazioni relative all’imposta municipale propria sia presentata apposita dichiarazione, utilizzando il modello ministeriale, con cui si attesta il possesso dei requisiti e si indicano gli identificativi catastali degli immobili a cui il beneficio si applica. Il mancato rispetto di tale obbligo dichiarativo – che rappresenta un preciso e specifico onere formale – non può essere sostituito, chiariscono i giudici, da altre forme di denunce né può essere superato dalla circostanza che il Comune sia a conoscenza, in altro modo, dei fatti che comportano l’esenzione dal pagamento dell’imposta. In sostanza, l’obbligo formale della dichiarazione è previsto a pena decadenza: non rispettarlo comporta la perdita del beneficio, ossia l’esenzione dall’ IMU. (Sentenza del 23 marzo 2022 della Commissione tributaria regionale del Lazio)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante