ICONOS FINALES-TRAZADOS

Infiltrazioni dalla bocca di lupo: niente onere risarcitorio a carico del Condominio

Decisiva la constatazione che la bocca di lupo non è posta al servizio di aree sotterranee condominiali

Infiltrazioni dalla bocca di lupo: niente onere risarcitorio a carico del Condominio

Nessun onere risarcitorio a carico del Condominio per le infiltrazioni d’acqua causate dalle cosiddette bocche di lupo – posizionate sul piano di calpestio della corte Comune – in un locale interrato facente parte dello stabile. I giudici osservano che le bocche di lupo che servono aree sotterranee condominiali debbono rientrare tra quei beni, servizi e impianti che devono considerarsi di proprietà comune, e ciò significa che tutti i condomini debbono concorrere alla spesa per la loro manutenzione. Di conseguenza, per tali manufatti tocca all’amministratore occuparsi della manutenzione e adoperarsi per porre in sicurezza gli spazi comuni ed evitare così possibili danni collaterali. E ovviamente i danni frutto della omessa manutenzione delle bocche di lupo condominiali sono a carico di tutti i condomini. Nella vicenda presa in esame dai giudici, però, è emerso che la bocca di lupo che ha causato l’infiltrazione nel locale interrato non è posta al servizio di aree sotterranee condominiali, cioè di utilità per tutti i condomini, ma assolve esclusivamente la funzione di immettere luce e aria nel locale invaso dall’acqua. Ciò depotenzia l’azione risarcitoria proposta nei confronti del Condominio. (Sentenza del 10 marzo 2022 del Tribunale di Vasto)

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante