Notizie del giorno
-
Civile e processo
Rapporti fra coniugi
Lo squilibrio economico tra gli ex coniugi non basta per legittimare l’assegno divorzile
Necessario prima verificare se il divario sia dipeso dalla rinuncia, da parte dell’ex coniuge che si trova in una posizione economica più debole, a occasioni reddituali per poter contribuire ai bisogni della famiglia
-
Civile e processo
Divorzio
Documenti alla mano l’ex moglie prova le proprie rinunce professionali durante il matrimonio: possibile il riconoscimento dell’assegno divorzile
Irrilevante l’attuale autosufficienza economica della donna, che ha mostrato di essersi sacrificata durante il matrimonio
-
Civile e processo
Rapporti fra coniugi
Marito violento verso moglie e figlia: l’interruzione della convivenza non esclude il reato di maltrattamenti in famiglia
Fondamentale l’interesse dello Stato alla tutela della famiglia da comportamenti vessatori e violenti
-
Società e fallimento
Cessione del credito
Cessione del credito: per la prova non basta l’avviso in Gazzetta Ufficiale
Fondamentale invece il contratto di cessione, così da poter certificare in modo chiaro che il credito oggetto di contestazione è stato effettivamente ceduto
-
Società e fallimento
Società di persone
Alla morte del socio gli eredi possono puntare solo alla liquidazione della quota
Respinta l’ipotesi che gli eredi del socio defunto possano vantare un diritto su una parte del patrimonio sociale
-
Società e fallimento
Società di persone
Esclusione del socio: provvedimento soggetto alla prescrizione quinquennale
Fondamentale il riferimento ai diritti che derivano dai rapporti sociali, ossia dalle relazioni che si istituiscono fra i soggetti dell’organizzazione sociale in dipendenza diretta con il contratto di società e delle situazioni determinate dallo svolgimento della vita sociale