ICONOS FINALES-TRAZADOS

Stop ai pagamenti se la ditta non presenta il ‘DURC’

Sulla ditta ricade un obbligo di legge per il pagamento dei contributi previdenziali e assicurativi, a prescindere dalla esazione dei propri crediti

Stop ai pagamenti se la ditta non presenta il ‘DURC’

A fronte dell'inadempimento, da parte dell'appaltatore, dell'obbligo di presentazione del documento unico di regolarità contributiva (‘DURC’), il committente è legittimato, Codice Civile alla mano, a sospendere il pagamento delle prestazioni, stante la sinallagmaticità del rapporto contrattuale e l'esposizione del committente al rischio di rispondere in solido del versamento degli oneri previdenziali e contributivi. Questo il principio richiamato dai giudici (sentenza del 23 ottobre 2024 del Tribunale di Siracusa), chiamati a prendere in esame il contenzioso relativo ad un decreto ingiuntivo concernente il preteso pagamento di quasi 10mila euro, cifra dovuta a saldo di alcuni lavori di manutenzione (ordinaria e straordinaria) effettuati da una ditta sulle parti comuni di un edificio. Inquadrando nei dettagli la vicenda, i giudici ritengono legittima, in sostanza, la avvenuta sospensione del pagamento delle fatture emesse dalla ditta, poiché quest’ultima si era resa contrattualmente inadempiente a seguito del mancato pagamento dei contributi previdenziali e assicurativi, a nulla rilevando in tal senso le obiezioni difensive della ditta, che attribuiva il mancato pagamento ad un’inadempienza altrui. Su questo punto i giudici sono fermi: sulla ditta ricadeva un obbligo di legge per il pagamento dei contributi previdenziali e assicurativi, a prescindere dalla esazione dei propri crediti. Comunque, va riconosciuto il diritto dell’appaltatrice ad ottenere quanto maturato, detratti gli importi conseguenza del proprio inadempimento, a seguito dell’attività svolta prima della risoluzione contrattuale. Tirando le somme, a fronte della mancata presentazione del ‘DURC’ da parte della ditta, il committente può sospendere il pagamento delle prestazioni, avvalendosi dell’eccezione di inadempimento.

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante