ICONOS FINALES-TRAZADOS

Veicolo fuori uso abbandonato nel cortile: legittimo imporre la rimozione al proprietario

Tra le attribuzioni dell’amministratore condominiale vi è quella di compiere gli atti conservativi necessari per il buon mantenimento delle aree e delle strutture comuni

Veicolo fuori uso abbandonato nel cortile: legittimo imporre la rimozione al proprietario

Veicolo abbandonato da anni nel cortile del palazzo: il condominio ha il diritto di imporne la rimozione al proprietario. Questo il punto fermo fissato dai giudici (sentenza del 4 aprile 2025 del Tribunale di Tempio Pausania), chiamati a prendere in esame il contenzioso sorto in uno stabile ad Olbia e originato dalla presenza da almeno tre anni, nel cortile adibito a parcheggio condominiale, di un veicolo palesemente abbandonato – e peraltro sottoposto a fermo amministrativo –, poiché privo delle quattro ruote e di una parte del motore, e quindi fuori uso. Per i giudici il mezzo, viste le sue condizioni, rappresenta un potenziale pericolo per i condòmini e per ogni altro eventuale ospite di passaggio nel cortile, e, inoltre, impedisce ai condòmini di utilizzare liberamente la loro proprietà, ossia il cortile. Di conseguenza, il proprietario – non appartenente al condominio – del veicolo è obbligato a rimuoverlo a proprie spese. E se egli non dovesse provvedere in tempi rapidi, il condominio è autorizzato, sanciscono i giudici, alla rimozione del veicolo e a chiedere al proprietario del mezzo il rimborso delle spese sostenute per la rimozione. In questa ottica, poi, i giudici ricordano che tra le attribuzioni dell’amministratore condominiale vi è quella di compiere gli atti conservativi necessari per il buon mantenimento delle aree e delle strutture comuni, e ciò vale a maggior ragione, precisano i giudici, se, come nella vicenda oggetto del processo, il mezzo abbandonato nello spazio comune dello stabile appartiene ad un soggetto estraneo al condominio. Per quanto concerne poi le condizioni del veicolo, i giudici ricordano che deve essere considerato fuori uso e, pertanto, catalogabile come rifiuto sia il veicolo di cui il proprietario si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, sia quello destinato alla demolizione, ufficialmente privo delle targhe di immatricolazione, anche prima della materiale consegna a un centro di raccolta, sia quello che risulti in evidente stato di abbandono, anche se giacente in area privata.

News più recenti

Mostra di più...

Iscriviti alla nostra newsletter

Scorri per attivare il pulsante